Sono tornata pochissimi giorni fa da Valona, anche io sono andata per sondare eventuali possibilità commerciali. Confermo praticamente tutto quanto scritto sopra, gli albanesi sono tendenzialmente poveri o quasi... non comprano, non spendono per sé stessi né per le loro famiglie, mi pare che nemmeno pranzino fuori (i ristoranti sono pochi e di scarsa qualità ), il contante non circola.
Mi ha stupito quanto siano trasandate nel vestire e nell'aspetto le ragazze, che dovrebbero tenerci al look...ma evidentemente le scarse possibilità economiche hanno reso tutti un po' apatici. I più svegli mi sono sembrati quelli che hanno lavorato in Italia o in Germania.
Gli albanesi sono brave persone ma non aperti al nuovo, abitudinari, di poca o nulla fantasia (salvo qualche eccezione); non lo dico come critica ma come constatazione.
C'è però da dire che i posti sono splendidi: mare cristallino, aria buona (non in centro città pero), boschi, ecc... Si potrebbe pensare a qualche attività turistica rivolta agli stranieri, tipo tedeschi o inglesi che però francamente non ho visto in giro, (almeno in Valona e dintorni), non so se per il periodo o per altri motivi. A questo proposito gradirei se qualcuno avesse info in proposito di comunicarmele, quindi la domanda è... i turisti europei benestanti vanno in Albania in vacanza?